Regione Piemonte: nuovo contributo 60% a fondo perduto per la digitalizzazione
12,2 milioni di € dalla Regione Piemonte per il voucher con l’obbiettivo di stimolare la domanda di soluzioni tecnologiche e innovazione I4.0 tra le imprese piemontesi e favorire la collaborazione tra MPMI e soggetti qualificati nell’uso delle tecnologie I4.0, con progetti per nuovi modelli di business 4.0 e green.
SOGGETTI BENEFICIARI
MPMI del Piemonte, sia in forma singola, sia in forma collaborativa da 3 a 20 imprese.
AGEVOLAZIONE
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO dal 40% al 60% delle spese in base alla dimensione dell’impresa.
(Sono previste delle premialità con contributo aggiuntivo per il possesso di determinate caratteristiche definite dal bando)
SPESE AMMISSIBILI
Beni e servizi strumentali;
Servizi di consulenza;
Servizi di formazione.
Sono ammissibili a contributo esclusivamente le spese sostenute successivamente alla presentazione della domanda entro 6 mesi dalla data della determina.
Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’ Elenco 1 con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell’ Elenco 2.
Elenco 1:
Robotica avanzata e collaborativa;
Interfaccia uomo-macchina;
Manifattura additiva e stampa 3D;
Prototipazione rapida;
Internet delle cose (IoT) e delle macchine;
Cloud, HPC, fog e quantum computing;
Cyber security e business continuity (es. cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);
Big data e analytics;
Intelligenza artificiale;
Blockchain;
Navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale, ricostruzioni 3D)
Simulazione e sistemi cuberfisici;
Integrazione verticale e orizzontale;
Soluzioni digitali di filiera poter ottimizzare la supply chain;
Tecnologie per la gestione e il coordinamento integrato dei processi aziendali (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, tracciamento RFID, barcode);
Elenco 2:
Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
Sistemi fintech;
Sistemi EDI, electronic data interchange;
Geolocalizzazione;
Tecnologie per l’in-store customer experience;
System integration applicata all’automazione dei processi;
Tecnologie della Next Producion Revolution (NPR);
Programmi di digital-marketing;
Sistemi di e-commerce;
Soluzioni tecnologie per la transizione ecologica;
Connettività a Banda Ultralarga;
Soluzioni technologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita.
Spese elenco 2 non deve superare il 45% della spesa totale.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Dalle ore 11:00 del 18.09.2024 alle ore 16:00 del 25.09.2024.
Per maggiori informazioni cliccare QUI