top of page

Bandi a fondo perduto

Pubblico·3 membri

Mini Contratto di Sviluppo: contributo fino al 55% per investimenti per tecnologie green e consulting digitali nelle regioni del Sud

Mini Contratti di Sviluppo è un bando dedicato a finanziare investimenti per lo sviluppo o la produzione di tecnologie critiche rivolto alle imprese del Mezzogiorno. A disposizione ci sono 300 milioni di euro a valere sul Programma nazionale ricerca, innovazione e competitività 2021–2027.


BENEFICIARI

Il Mini Contratto di Sviluppo si rivolge alle imprese di tutte le dimensioni nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.


AGEVOLAZIONI

Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo a fondo perduto, nei limiti delle intensità previste dalla Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale.

Le spese ammissibili vengono coperte con le seguenti percentuali:

  • piccole imprese: 55%

  • medie imprese: 45%

  • imprese di grandi dimensioni: 35%


SPESE AMMISSIBILI

Il bando Mini Contratti di Sviluppo Sud è finalizzato a sostenere la realizzazione di investimenti produttivi compresi tra i 5 e i 20 milioni di euro per progetti destinati allo sviluppo e/o la fabbricazione delle tecnologie critiche previste dal Regolamento STEP o lo sviluppo della relativa catena del valore, in grado di favorire la sicurezza degli approvvigionamenti nonché la resilienza e la produttività del sistema.

I piani di investimento devono riguardare i seguenti settori:

  • biotecnologie, compresi i medicinali inclusi nell’elenco dell’Unione dei medicinali critici.

  • tecnologie digitali e innovazione delle tecnologie deeptech;

  • tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, incluse le tecnologie a zero emissioni nette.


APERTURA SPORTELLO

La domanda può essere presentata online attraverso la piattaforma web di Invitalia dalle 12.00 del 5 febbraio 2025 alle 12.00 dell'8 aprile 2025.

Per maggiori informazioni clicca QUI

3 visualizzazioni

Info

Bandi e finanziamenti con contributi a fondo perduto

bottom of page