top of page

Bandi a fondo perduto

Pubblico·3 membri

Regione Veneto: bando imprenditoria femminile 2025, contributo del 30% a fondo perduto fino a 170.000 €

La Regione del Veneto ha approvato un bando da euro 3.000.000, di cui 650.00,00 euro è riservato alle professioniste, che intende promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi nonché le attività professionali esercitate da donne, operanti in forma singola, associata o societaria, al fine di rafforzare e arricchire il tessuto imprenditoriale veneto.


SOGGETTI BENEFICIARI

Micro, Piccole, Medie Imprese a prevalente partecipazione femminile nei settori:


artigianato, industria, commercio, servizi e le attività professionali esercitate da donne in una delle seguenti tipologie:

a) imprese individuali il cui titolare è una donna residente nel Veneto da almeno due anni;

b) società di persone o società cooperative in cui la maggioranza dei soci è costituita da donne residenti nel Veneto da almeno 2 anni o la maggioranza delle quote di capitale è detenuta da donne residenti nel Veneto da almeno 2 anni;

c) società di capitali in cui la maggioranza dei componenti dell’organo di amministrazione è costituita da donne residenti nel Veneto da almeno 2 anni o la maggioranza delle quote di capitale è detenuta da donne residenti nel Veneto da almeno 2 anni

d) consorzi costituiti per almeno il 51 per cento da imprese femminili come definite alle precedenti lettere a), b) e c);

e) professioniste iscritte agli ordini professionali o aderenti alle associazioni professionali.


AGEVOLAZIONE

CONTRIBUTO 30% A FONDO PERDUTO

Investimento minimo ammesso : € 20.000,00; massimo: € 170.000,00.

(Per le professioniste investimento minimo ammesso: € 12.000,00; massimo: € 40.000,00)


SPESE AMMISSIBILI


Per le MPMI:

  • macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature nuovi di fabbrica

  • arredi (max. 15.000,00 euro)

  • autocarri a esclusivo uso aziendale (ammesso un valore forfettario pari a 12.000,00 euro);

  • opere murarie e di impiantistica (max. 10.000,00 euro)

  • realizzazione di impianti a fonti rinnovabili, fotovoltaico (per impianti fino a 22 kW euro 8.000,00, per impianti superiori a 22 kW euro 20.000,00 )

  • software, realizzazione di siti web e di e-commerce ( 10.000,00 euro)

  • sistemi e degli apparati di sicurezza (max.10.000,00 euro)

  • spese generali (in misura forfettaria pari a euro 3.500,00)


Per le professioniste:

  • macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature nuovi di fabbrica (anche tramite operazioni di leasing finanziario);

  • arredi (max. 5.000,00 euro);

  • opere murarie e di impiantistica (max. 3.000,00 euro);

  • software, realizzazione di siti web e di e-commerce (max. 4.000,00 euro);

  • sistemi e degli apparati di sicurezza (max. 3.000,00 euro);

  • spese generali (in misura forfettaria pari a euro 3.500,00) Spese ammesse dal 1 gennaio 2025, e da completare entro 16 dicembre 2025

SPORTELLO

Apertura martedì 11 marzo 2025, fino a martedì 25 marzo 2025.

I contributi di cui al presente Bando sono concessi sulla base di procedura valutativa con procedimento di assegnazione punteggio, e graduatoria di merito (non in ordine cronologico).

Per maggiori informazioni clicca QUI


3 visualizzazioni

Info

Bandi e finanziamenti con contributi a fondo perduto

bottom of page