Al via i controlli per le notifiche ai centri antiveleni

L’Enforcement Forum dell’ECHA ha annunciato un progetto volto a verificare se i fornitori abbiano notificato correttamente le miscele chimiche pericolose ai centri antiveleni. Queste notifiche sono essenziali per garantire risposte d’emergenza adeguate.
L’obiettivo del progetto è proteggere la salute umana, assicurandosi che i fornitori comunichino alle autorità nazionali le informazioni necessarie sulle miscele pericolose. Queste autorità condividono poi tali dati con i centri antiveleni, i quali forniscono consulenza a cittadini e personale medico in caso di emergenza. La disponibilità di informazioni accurate è cruciale per una risposta tempestiva ed efficace.
Gli ispettori controlleranno la presentazione delle notifiche, l’etichettatura delle miscele e, se necessario, le Schede di Dati di Sicurezza. I dettagli precisi del progetto verranno definiti nei prossimi mesi.
Le ispezioni inizieranno a gennaio 2025 e dureranno sei mesi, con il rapporto finale previsto per la fine dello stesso anno.