NJIA: Sostenibilità ed Ecolabel
- Marketing AFIDAMP
- 16 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 24 giu
SCORRI E SCOPRI TUTTI I SERVIZI CONVENZIONATI A TARIFFE AGEVOLATE DEDICATE ALLE AZIENDE ASSOCIATE AD AFIDAMP

CONSULENZE, PERCORSI E MARKETING PER LA SOSTENIBILITA' - ESG
CONSULENZA E SUPPORTO ALL'OTTENIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE ECOLABEL
ANALISI DELLE PERFORMANCE E DUE DILIGENCE ESG PER IMPRESE / ORGANIZZAZIONI E DEFINIZIONE DI SPECIFICI PIANI D’AZIONE
DEFINIZIONE DI STRATEGIE E APPROCCI DI MARKETING E COMUNICAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ (ES. GREEN CLAIMS) E DELL’ECONOMIA CIRCOLARE
ANALISI DEL CICLO DI VITA, OSSIA LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA), DI PROCESSO, PRODOTTO O ORGANIZZAZIONE, SECONDO LE NORME UNI EN ISO 14040 E UNI EN ISO 14044
ANALISI E VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI CIRCOLARITÀ DI IMPRESE ED ORGANIZZAZIONI E PREDISPOSIZIONE DI CORRISPONDENTI PIANI D’AZIONI, EVENTUALE APPLICAZIONE DELLA NORMA UNI/TS 11820
COMPILAZIONI DI QUESTIONARI COMPLESSI RICHIESTI DA STAKEHOLDER: AD ESEMPIO IL QUESTIONARIO CDP (CARBON DISCLOSURE PROJECT), ECOVADIS, ALTRI
STRUMENTI DI ASSESSMENT ESG
STUDIO IMPRONTA CARBONIO (CF - CARBON FOOTPRINT) DI PROCESSO, PRODOTTO O ORGANIZZAZIONE, SECONDO LE NORME ISO 14067 E ISO 14064
CONSULENZA E SUPPORTO ALL’OTTENIMENTO DI ETICHETTE E MARCHI DI QUALITÀ AMBIENTALE
DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO, OSSIA ENVIRONMENTAL PRODUCT DECLARATION (EPD, SECONDO PCR, SUB-PCR E ISO RILEVANTI)
RACCOLTA DATI, INVENTARIO, QUANTIFICAZIONE GHG E REPORT: CARBON FOOTPRINT DI PRODOTTO (CFP) SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 14067 CARBON FOOTPRINT DI ORGANIZZAZIONE (CFO), CONSISTE NELLA QUANTIFICAZIONE E RENDICONTAZIONE DELLE EMISSIONI, DIRETTE O INDIRETTE DI GAS EFFETTO SERRA (GHG) CONNESSE ALL’ORGANIZZAZIONE SECONDO GLI STANDARD GHG PROTOCOL O LA NORMA UNI EN ISO 14064
RACCOLTA DATI ED ELABORAZIONE DEL FASCICOLO TECNICO COMPRENDENTE TUTTA LA DOCUMENTAZIONE PREVISTA DAI CRITERI ECOLABEL E DAL MANUALE UTENTE
STAKEHOLDER ENGAGEMENT, ANALISI DI MATERIALITÀ E REPORTING DI SOSTENIBILITÀ SULLA BASE DEI PIÙ ACCREDITATI STANDARD INTERNAZIONALI (GRI, SASB, IFRS, TFCD, CDP, ECC.)
VALUTAZIONE DELL’ALLINEAMENTO DELLE ATTIVITÀ AZIENDALI AI REQUISITI DELLA TASSONOMIA UE (REGOLAMENTO UE 2020/852) E SUPPORTO ALL ’OTTEMPERAMENTO DEGLI OBBLIGHI DI INFORMATIVA LADDOVE PREVISTO DALLA NORMATIVA
RELAZIONI DI RISCHIO E ADATTAMENTO CLIMATICO
CONSULENZA DIREZIONALE E STRATEGICA, PERCORSI DI CHANGE MANAGEMENT E/O REBRANDING
CONSULENZA PER IL PERCORSO DI CERTIFICAZIONE ISO 37001 – SISTEMI DI GESTIONE ANTICORRUZIONE
DEFINIZIONE E SVILUPPO DI STRATEGIE AZIENDALI PER LA SOSTENIBILITÀ E DI CORRISPONDENTI PIANI D’AZIONE
SVILUPPO E MANTENIMENTO DI SISTEMI DI GESTIONE DELLA QUALITÀ, AMBIENTE, SALUTE E SICUREZZA, DELL’ENERGIA E DELLA PARITÀ DI GENERE
ESG ASSESSMENT ED SDG’S ASSESSMENT
STAKEHOLDER ENGAGEMENT, ANALISI DI MATERIALITÀ E REPORTING DI SOSTENIBILITÀ SULLA BASE DEI PIÙ ACCREDITATI STANDARD INTERNAZIONALI (GRI, SASB,IFRS, TFCD, CDP, ECC.)
SUPPORTO ALLA REDAZIONE DI DICHIARAZIONI DI CARATTERE NON FINANZIARIO (DNF) EX D.LGS. 254/2016, ANCHE IN OTTICA DELLA FUTURA APPLICABILITÀ DELLA CORPORATE SUSTAINABILITY REPORTING DIRECTIVE (DIRETTIVA EU 2022/2464 - CSRD)
VALUTAZIONE DELL’ALLINEAMENTO DI INVESTIMENTI E PROGETTI AL PRINCIPIO DNSH (DO NOT SIGNIFICANTLY HARM) DELLA TASSONOMIA UE