Definizione approccio al progetto di redazione di uno standard di performance per i Generatori di Vapore
- Marketing AFIDAMP
- 25 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Si ricorda che gli incontri degli organi AFIDAMP avvengono sempre nel rispetto dell’articolo 20 dello Statuto AFIDAMP, secondo i quali è fatto assoluto divieto di stabilire o di discutere, in tutti gli organi dell’Associazione, intese, pratiche od altri atti che abbiano per oggetto o per effetto di impedire, restringere o comunque falsare il gioco della concorrenza.
Sintesi dei punti salienti emersi nel corso dell'incontro del 14 febbraio 2024:
Stefano Cappi (POLTI) sentirà Andrea Nafi (Direzione Tecnica – Area Normativa del CEI) per valutare se la proposta di nuovo standard di performance per i Dispositivi di Disinfezione a Vapore sia più inseribile come Annex all'interno della norma IEC 62885-6 (che però esclude le macchine professionali) oppure della IEC 62885-5 (che però è meno pertinente).
Qualora nessuno delle due strade fosse percorribile, valuteremo la possibilità di redigere una norma italiana CEI, va verificato sempre con CEI se necessariamente è da fare come nuova
Verrà richiesta la traduzione in italiano della Norma Afnor: sia AFIDAMP sia Polti si impegnano a chiedere un preventivo dai propri fornitori.
Sintesi dei punti salienti della riunione del 22 marzo 2024
Alessandro Panico comunica ai presenti di aver sentito, assieme a POLTI, il Convenor del TC 59X WG 06-03, sig. Charalambos Freed, al fine di illustrare il progetto del Focus Team e riceverne le indicazioni sul miglior modo di procedere. Innanzitutto Charalambos ritiene che la veste più corretta per il progetto sia quella di "Annex" della norma IEC 62885-5 (che dovrà comunque avere un richiamo anche nella IEC 62885-6).
Per sottoporre il progetto agli organi competenti dell'IEC sarà basilare partire da una presentazione dell'iniziativa, contente premesse e finalità.
Panico sottopone quindi al Team la presentazione del progetto contenente anche la bozza dell'indice della nuova norma. Viene richiesto ai presenti di inviare le proprie eventuali ulteriori considerazioni sul documento entro il 27 marzo, al fine di sottoporla successivamente al Convenor Charalambos.
Sintesi dei punti salienti della riunione del 19 aprile 2024
Alessandro Panico comunica ai presenti di aver sottoposto al Convenor del TC 59X WG 06-03, sig. Charalambos Freed, una presentazione dell'iniziativa oggetto del lavoro del Focus Team;
Una volta visionata la presentazione da parte di Charalambos, verrà organizzato un incontro con il Focus Team per la discussione del progetto;
Il Focus Team procede quindi con la continuazione dell'analisi della bozza della norma in italiano, in cui vengono mano mano evidenziati i punti di discussione con Charalambos.