top of page

Nuova classificazione ATECO 2025: pubblicata la tabella operativa di riclassificazione

Prosegue il rilascio della documentazione ufficiale relativa alla piena implementazione della nuova classificazione ATECO 2025, fondamentale per i processi statistici e amministrativi delle imprese.

L’Istat ha recentemente pubblicato la tabella operativa di riclassificazione da ATECO 2007 aggiornamento 2022 a ATECO 2025. Realizzato in collaborazione con il sistema camerale, questo strumento è utile esclusivamente agli enti gestori di archivi per le operazioni massive di riclassificazione, qualora non siano disponibili informazioni dettagliate sull’attività economica svolta dai singoli soggetti.

La tabella operativa semplifica le corrispondenze multiple trasformandole in corrispondenze univoche, facilitando il raccordo diretto tra ATECO 2022 e ATECO 2025. Tale semplificazione, che implica inevitabilmente una perdita di precisione, è basata su approcci probabilistici e scelte pratiche. Gli enti gestori che utilizzano questo strumento assumono la responsabilità del suo impiego e dell’impatto sui soggetti riclassificati.

Si ricorda che le imprese e i liberi professionisti sono tenuti esclusivamente all'utilizzo della tavola di raccordo teorica, già diffusa lo scorso 7 febbraio 2025, disponibile sul sito Istat.


AFIDAMP raccomanda agli associati e ai professionisti che assistono le imprese (associazioni di settore, ordini professionali, commercialisti e consulenti) di seguire con attenzione le indicazioni dell’Istat sull’utilizzo dei seguenti strumenti:


  • Tavola di raccordo bidirezionale ATECO 2025 – ATECO 2022 italiano: indispensabile per identificare correttamente il codice ATECO 2025 più appropriato per l'attività svolta. Link diretto

  • Tabella operativa di riclassificazione: destinata esclusivamente agli enti gestori di archivi, quando mancano dettagli specifici sull’attività economica dei soggetti. Link diretto


Entrambi gli strumenti sono corredati da note informative e metodologiche per garantire il corretto utilizzo e limitare eventuali criticità operative.

Vi ricordiamo che gli adempimenti statistici e amministrativi di imprese e liberi professionisti sono consultabili cliccando qui: Nota Informativa Congiunta ATECO 2025.

AFIDAMP continuerà a monitorare l'implementazione della nuova classificazione, fornendo aggiornamenti tempestivi ai propri associati.


 
 
bottom of page