top of page

Struttura progetto Linee Guida MACCHINE AUTONOME

Si ricorda che gli incontri degli organi AFIDAMP avvengono sempre nel rispetto dell’articolo 20 dello Statuto AFIDAMP, secondo i quali è fatto assoluto divieto di stabilire o di discutere, in tutti gli organi dell’Associazione, intese, pratiche od altri atti che abbiano per oggetto o per effetto di impedire, restringere o comunque falsare il gioco della concorrenza.


Sintesi della struttura delle Linee Guida dopo l'ultimo incontro (18 gennaio 2024):

  • Oggetto del progetto: redazione di “Linee Guida” destinate a guidare Imprese, Industria, Committenza, Distribuzione nella scelta, utilizzo o vendita di tali prodotti. 

  • In rosso le competenze dei capitoli assegnate alle aziende


1.      Confine tra pulizia autonoma professionale e non professionale (competenza: DIVERSEY)

a.      Cosa cambia in termini di sicurezza

b.      In ambito professionale ci sono persone che lavorano e ambienti collettivi

c.      Riparabilità

d.      Professionalità e supporto di chi vende questi prodotti

e.      Caratteristiche dell’utilizzatore in ambito professionale


2.      Cosa fa un robot/macchina autonoma per la pulizia, quali tipi di prodotti esistono (competenza: DIVERSEY/LINDHAUS)

a.      Categorie di prodotto

                                                    i.     Lavasciuga

                                                   ii.     Spazzatrici

                                                  iii.     Battitappeti/Aspirapolvere

                                                  iv.     Idropulitrici

                                                   v.     Altri prodotti (Pulizia vetri, muri, etc)

b.      Automazione della pulizia e manutenzione ordinaria ripetitiva 


3.      Tecnologie di navigazione e di comandi (competenza: FIMAP)

a.      Caratteristiche e Parametri tecnici

                                                    i.     Caratteristiche e parametri di pulizia (vademecum/62885)

                                                   ii.     Sensori e Hardware di navigazione

                                                  iii.     Tecnologie di navigazione

                                                            -AMR (in grado di navigare autonomamente)

                                                            -AGV (in grado di navigare in base ad un programma predefinito)

                                                            -ROV (navigazione tramite comando a distanza)

                                                            -Altre tecnologie

                                                  iv.     Software

                                                          -Software di terze parti

                                                          -Software proprietari

b.      Interfaccia utente e programmazione (da capire come e se sviluppare)

                                                    i.     Come si gestiscono/creano le rotte

                                                   ii.     Come comandare/programmare il macchinario

c.      Reporting

d.      Rese, differenze rispetto ad un macchinario tradizionale.

                                                    i.     Resa teorica e resa reale

                                                   ii.     Ripetitività ed efficienza (variabile operatore/condizioni)

 

4.      Benefici dell’automazione nel processo di pulizia (e della manutenzione) (competenza: ISC)

(da sviluppare in base a quanto sopra)


5.      Aspetti e impatti sociali e professionali, macchine autonome e operatori (competenza: TENNANT)

a.      Competenze dell’utilizzatore/manutentore/venditore

b.      Formazione


6.      Impatti Ambientali (competenza: DELFIN/FIMAP)


7.      Aspetti normativi (competenza: DELFIN)

Norme applicabili e Conformità prodotto/software, certificazioni

a.      Sicurezza Macchina

b.      Sicurezza dati, privacy e Cybersecurity

c.      Ammissibilità 4.0


Sintesi della struttura delle Linee Guida dopo l'ultimo incontro (26 marzo 2024):

  • Di Vita comunica ai presenti di aver provveduto a realizzare la bozza del documento Linee Guida assemblando tutto il materiale condiviso dalle aziende facenti parti del Focus Team. Il documento deve ancora essere rivisto per ottimizzarne i contenuti eliminando le ridondanze e uniformando la forma dei testi.

  • Il capoprogetto Grosso condivide con i presenti alcune modifiche da apportare ai testi di alcune sezioni.

  • Rimane ancora da sviluppare la sezione "5. Aspetti e impatti sociali e professionali, macchine autonome e operatori" e definito il grado di approfondimento con cui affrontare la sezione degli "Aspetti normativi".


Sintesi avanzamento progetto dopo la riunione del 2 luglio 2024:

A seguito della riunione sono state apportate delle modifiche alla rev4 delle Linee Guida .

Ai membri del Focus Team è stata condivisa l'ultima versione (rev5) dove il testo blu indica le ultime modifiche/revisioni.

Il documento è in fase conclusiva, gli ultimi step prevedono:

  • Sollecito coinvolgimento di KIWITRON per quanto concerne altre eventuali info relative a sensoristica/softweristica;

  • Coinvolgimento dell'avv. Salmi, per i contenuti relativi alla cybersecurity;

  • Revisione finale di A. Panico per quanto concerne gli aspetti normativi.


Una volta ricevuti i 3 riscontri, verrà condiviso il documento rivisto con il Focus Team per la revisione finale dei partecipanti. A seguito di quest'ultima, prima di procedere con la pubblicazione (in formato elettronico), il documento verrà condiviso per conoscenza anche a tutto il Gruppo di Lavoro MACCHINE di AFIDAMP.


Il prossimo incontro verrà fissato dopo aver ricevuto i 3 suddetti riscontri.


Post recenti

Mostra tutti
Nuovo Regolamento MACCHINE

Il 29 giugno 2023 è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il  REGOLAMENTO (UE) 2023/1230 DEL PARLAMENTO EUROPEO E...

 
 
Nuovo Regolamento BATTERIE

Il 12 luglio 2023 è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il  REGOLAMENTO (UE) 2023/1542 DEL PARLAMENTO EUROPEO E...

 
 
bottom of page